
Valutazione e gestione dei rischi dell'innovazione
Il laboratorio ECSIN supporta l’azienda lungo tutto il processo di innovazione sia dal punto di vista tecnologico che normativo, fornendo servizi di misura e gestione dei rischi legati all’utilizzo di nanotecnologie.
ECAMRICERT-ECSIN aiuta ad implementare nanomateriali e nanotecnologie nel ciclo produttivo e nel prodotto innovativo in modo sicuro e responsabile, fornendo supporto tecnico e normativo per la misura e gestione dei rischi per lavoratori, consumatori, ed ambiente.
Applicando metodologie standardizzate di valutazione e gestione del rischio e della sicurezza, in accordo con la normativa vigente e i principi dell’approccio Safe Innovation, ECAMRICERT-ECSIN identifica le criticità nell’applicazione di nanotecnologie a processi e prodotti, le possibili soluzioni e miglioramenti nella sicurezza, e aiuta l’azienda a mettere sul mercato un prodotto sicuro.

- Innovazione di Prodotto
- Innovazione di Processo
- Sistemi di Gestione
- Ricerca e Sviluppo
- Agroalimentare
- Integratori e prodotti dietetici
- Materiali a contatto con alimenti
- Packaging
- Dispositivi medici
- Farmaceutici
- Cosmetici
- Tessile
- Edilizia
- Materiali
- Prodotti chimici
- Analisi del rischio per le sostanze chimiche (approccio REACH)
- Analisi della normativa su nanomateriali, vigente, in revisione, ed in corso di approvazione, in base al settore di applicazione
- Analisi del ciclo produttivo per identificare potenziali fonti di rischio per lavoratori, salute ed ambiente
- Applicazione modelli per la valutazione dei rischi nano-specifici
- Identificazione di buone pratiche e sistemi di gestione adatti al processo/prodotto
- Supporto implementazione sistemi di gestione per uso responsabile dei nanomateriali in azienda
- Supporto implementazione normativa: autorizzazione alla messa in commercio, etichettatura, marchiatura CE
- Rapporti con autorità competenti
- Supporto all’identificazione di soluzioni innovative specifiche, nell’ambito delle richieste del cliente
Il rischio è la combinazione di probabilità di occorrenza di un evento e della sua severità, ovvero livello di esposizione e pericolosità. Fra i diversi approcci applicabili alla valutazione del rischio, il più semplice è il Control Banding, che aiuta anche ad identificare il livello di controlli necessario a gestire il rischio (agendo sul nanomateriale, sul prodotto e sul processo, per eliminare l’esposizione e/o ridurre la tossicità).

Referenti
Federico Benetti: f.benetti@ecamricert.com