La pagine sono simili agli articoli nel senso che hanno un titolo, un corpo e dei metadati associati, ma la differenza è che non entrano nel flusso cronologico del blog. Sono una specie di articoli permanenti. Le pagine non sono categorizzate o taggate, ma possono avere una gerarchia. È possibile annidare una pagina dentro un’altra rendendo una “genitore” dell’altra, creando in effetti un gruppo di pagine.
Creare una pagina è molto simile a creare un articolo e la schermata può venir personalizzata nello stesso modo tramite il trascina e rilascia, la linguetta impostazioni schermata ed i riquadri collassabili/espandibili. Questa schermata ha anche una modalità di scrittura senza distrazioni, accessibile tramite il pulsante pieno schermo, disponibile sia in modalità visuale che testo. L'editor di Pagine funziona in maniera pressoché identica all'editor degli articoli ma vi sono alcune funzionalità specifiche per le Pagine nel riquadro Impostazioni pagina.
Puoi inserire oggetti multimediali (immagini, suoni, documenti...) cliccando il pulsante Aggiungi Media. Puoi scegliere tra le immagini e i file già caricati nella Raccolta Multimediale o caricare un nuovo oggetto multimediale da aggiungere alle pagine o agli articoli. Per creare una galleria di immagini, seleziona le immagini che vuoi aggiungere e clicca il pulsante “Crea una nuova galleria”.
Puoi incorporare gli oggetti multimediali da molti siti famosi come Twitter, YouTube, Flickr e altri incollando semplicemente la URL su una riga all'interno della pagina/articolo. Sul Codex troverai maggiori informazioni sulle incorporazioni (in inglese).
Genitore — È possibile organizzare le pagine in gerarchie. Ad esempio si può avere una pagina “Informazioni” che ha le pagine “Storia della mia vita” e “Il mio cane” sotto di essa. Non vi sono limiti su quanto possono essere annidate profondamente le pagine.
Template — Alcuni temi hanno dei template personalizzati da poter utilizzare per determinate pagine, che possono contenere funzionalità aggiuntive o una grafica personalizzata. Se così fosse, queste appariranno in questo menu a discesa.
Ordine — Di norma le pagine sono ordinate alfabeticamente ma è possibile scegliere un ordinamento diverso inserendo un numero (1 per la prima, etc.) in questo campo.
WordPress 5.2.2 è disponibile! Notifica l'amministratore del sito.
Hola! Would you like to receive automatic updates and unlock premium support? Please activate your copy of WPBakery Page Builder.
Connessione persa. il salvataggio è stato disabilitato sino a quando ti riconnetterai. Stiamo effettuando un backup di questo articolo sul tuo browser, giusto per sicurezza.
Il backup di questo articolo nel tuo browser è diverso dalla revisione sottostante.
Sostituirai l'attuale contenuto dell'editor con l'ultima versione di backup. Puoi anche annullare e ritornare all'editor per recuperare il contenuto precedente o tornare ad una versione ripristinata.
Salva revisione…Le ultime modifiche sono state salvate come revisione.
Bordo miniaturaActivate to have a border around like a thumbnail.
YesNo
OmbraActivate this for the shadow effect.
YesNo
Shadow typeSpecify the shadow option preset.
Shadow DarkerActivate this for the dark shadow effect.
YesNo
Si, per favore
Attiva preset avanzatoActivate if you want to have advanced options.
YesNo
MediaControllo aspetto teasers. Attiva i blocchi e mettili nell'ordine desiderato. Nota: Questa impostazione può essere sovrascritta dall'articolo all'articolo base
Media
Icona
Titolo
Didascalia
Descrizione
Spacer
Separatore uno
Separatore due
Team socials
Layout blocco Specifica il posizionamento del testo nella casella.
SkinSpecificare il colore/skin all'interno del box del contenuto.
Colore di fondoSpecifica un colore di fondo per il box.
Colore overlaySpecifica un colore di fondo per il box.
Colore di sovrapposizioneSpecify the coloration style for the overlay. NB. For the gradient you can't customize the overlay color.
Opacità di sovrapposizioneImpostare l'opacità di sovrapposizione.
50
Visibilità testo di sovrapposizioneAttivare questa opzione per visualizzare il testo come punto di partenza.
Animazione testo di sovrapposizioneAttiva questa opzione per animare il testo al passaggio del mouse.
Tipo di animazione della sovrapposizione del testoSpecifica il tipo di animazione.
Visibilità sovrapposizioneAttivare questa opzione per mostrare la sovrapposizione come punto di partenza.
Animazione di sovrapposizioneAttiva questa opzione per animare la sovrapposizione al passaggio del mouse.
Colorazione immagineSpecifica la modalità di colorazione dell'immagine.
Animazione colorazione immagineAttiva questa opzione per animare la colorazione dell'immagine al passaggio del mouse.
Animazione immagineAttiva questa opzione per animare l'immagine al passaggio del mouse.
Posizione verticale del contenuto.Specificare la posizione verticale del testo.
Dimensione contenuto ridottaSpecificare la quantità di riduzione del testo per ridurre la dimensione dei contenuti di sovrapposizione.
Posizione orizzontale contenutoSpecifica la posizione orizzontale del testo.
Padding intorno al testoImposta il padding del testo.
1x
Riduci lo spazio tra gli elementi.Attivare questa opzione per avere meno spazio tra tutti gli elementi del testo all'interno della casella.
YesNo
Si, per favore
Aree a click multiploActivate this to make every single elements clickable instead of the whole block (when available).
YesNo
Si, per favore
Text transform titoloSpecificare la trasformazione di testo del titolo.
Dimensione titoloSpecifica la dimensione del titolo
Famiglia Font TitoloSpecifica la famiglia di font del titolo..
Spessore font titoloSpecificare il peso del font del titolo.
Altezza riga titoloSpecifica l'altezza della riga del titolo.
Spaziatura lettera titoloSpecifica lo spazio tra le lettere del titolo.
IconaSpecificare un'icona dalla libreria.
AnimazioneSpecificare l'animazione di ingresso
Velocità di animazioneSpecificare la velocità dell'animazione di ingresso in millisecondi
Ritardo animazioneSpecificare il ritardo dell'animazione di ingresso in millisecondi
SkinSpecifica il colore skin del lightbox.
DirectionSpecificare la direzione del lightbox scorrevole.
TitoloAttiva questa opzione per aggiungere il titolo al media.
YesNo
Si, per favore
DidascaliaAttiva questa opzione per aggiungere una didascalia al media.
YesNo
Si, per favore
SocialAttivare questa opzione per i pulsanti di condivisione sociale.
YesNo
Si, per favore
DeeplinkingAttivare questa opzione per il deeplinking di ogni slide.
YesNo
Si, per favore
Nessuna miniaturaAttiva questa opzione per nascondere le miniature.
YesNo
Si, per favore
Nessuna frecciaAttivare questa opzione per non mostrare le frecce di navigazione.
YesNo
Si, per favore
Collega ad altri media nella paginaAttiva questa opzione per collegare il lightbox con altri media in pagina con la stessa opzione attivata.
YesNo
Si, per favore
Rimuovere il doppio tapRimuovere l’azione di doppio tap sul telefonino.
YesNo
Si, per favore
Nome classe extraSe vuoi disegnare un particolare elemento di contenuto in maniera differente, usa questo campo per aggiungere il nome e poi fare riferimento a questo nel file css.
Templates
Save current layout as a template
Save layout and reuse it on different sections of this site.
My Templates
Append previously saved template to the current layout.
My Elements
Manage My Elements
Remove existing elements
Page Settings
Titolo pagina
Change title of the current page (Note: changes may not be displayed in a preview, but will take effect after saving page).
Custom CSS settings
Enter custom CSS (Note: it will be outputted only on this particular page).
Row Layout
Row layout
Select row layout from predefined options.
Enter custom layout for your row
AggiornareChange particular row layout manually by specifying number of columns and their size value.
Sessione scaduta
Accedi nuovamente
La pagina di login sarà aperta in una nuova finestra. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.
EcamRicert Srl - Laboratorio di Ricerca ed Analisi - Vicenza