Piccoli passi, grande impatto contro lo spreco alimentare: il contributo di EcamRicert al progetto ECOFOODCYCLE IT-HR
Il 17 e 18 settembre 2025, EcamRicert ha preso parte al Project Partner Meeting del progetto europeo ECOFOODCYCLE IT-HR, ospitato presso l’Università di Rijeka.
L’incontro ha rappresentato un momento fondamentale di confronto e di lavoro congiunto tra i partner, volto a definire e consolidare le prossime azioni del progetto. In particolare, sono stati finalizzati:
- 
i risultati dell’audit sugli sprechi alimentari condotto negli ultimi mesi;
 - 
l’analisi congiunta del quadro normativo, con la redazione di un documento di sintesi delle politiche;
 - 
la pianificazione della produzione di video didattici;
 - 
la guida ispiratrice, una raccolta di buone pratiche e iniziative per ridurre gli sprechi alimentari a livello europeo, nazionale e regionale;
 - 
le linee guida per la riduzione degli sprechi alimentari.
 
Le prossime attività
Nei mesi a venire EcamRicert sarà impegnata, insieme ai partner di progetto, nella realizzazione di azioni concrete per la lotta allo spreco alimentare e la riduzione del suo impatto ambientale:
- 
ECOFOODCYCLE Talk – Novembre 2025
 - 
Due azioni pilota – Dicembre 2025 / Febbraio 2026
 - 
Cross-border multistakeholder meeting – Marzo 2026
 
EcamRicert conferma così il proprio impegno nel promuovere modelli virtuosi di sostenibilità e nell’attivare percorsi condivisi per contrastare lo spreco alimentare.
Continuate a seguirci per restare aggiornati e scoprire i risultati delle prossime iniziative.
