Alimenti
"La sicurezza degli alimenti e del consumatore è la nostra priorità"
ECAMRICERT si occupa da molti anni di tutte le problematiche legate al settore alimentare e alla sicurezza degli alimenti, sia dal punto di vista analitico che tecnico legislativo.
La maggior parte delle analisi sono accreditate da Accredia secondo la ISO/IEC 17025, inoltre ECAMRICERT è iscritto all’elenco della Regione Veneto per le analisi da eseguire in regime di Autocontrollo, designato come laboratorio di prova per l’esecuzione di analisi dei campioni prelavati durante i controlli in agricoltura biologica ai sensi dell’art. 12 del Reg. (CE) n. 882 del 29 aprile 2004 e successive modifiche ed integrazioni (DM n° 2592/2014).
Il nostro servizio puntuale e preciso , permette all’Operatore Alimentare di lavorare riducendo al minimo possibile i rischi e mantenendo costantemente monitorato e sotto controllo il proprio processo produttivo.
I nostri tecnici, altamente specializzati, sono sempre disponibili a fornire risposte ai Vostri quesiti, e vi terranno aggiornati sulla normativa vigente.
Il laboratorio si propone anche come partner per progetti particolari, da inserire in attività di ricerca e sviluppo o fuori specifica , per sviluppo di prodotti o processi innovativi.
- Analisi microbiologiche secondo la normativa vigente, in particolare Reg. (CE) 2073/2005 e smi, e normative verticali nazionali) su materie prime, semilavorati e prodotti finiti.
- Valutazione della shelf life
- Analisi microbiologiche nell’ambiente di lavoro (aria e superfici) per la ricerca dei principali indicatori di igiene e di sicurezza(microorganismi patogeni).
- Conta particellare su aree a contaminazione controllata (camere bianche o ambienti controllati come previsto dalle norme della serie
ISO 14644). - Analisi chimiche per la ricerca di contaminanti o ingredienti secondo quanto previsto dalla normativa vigente( fitofarmaci, metalli pesanti, micotossine, IPA, solventi residui, conservanti, allergeni, additivi alimentari,…)
- Validazione impianti alimentari e/o procedure di pulizia e sanificazione.
- Predisposizione di etichette nutrizionali.
- Predisposizione e gestione Piani HACCP.
- Consulenza tecnico legislativa sulla normativa alimentare ed etichettatura.
- Corsi di formazione
Tutte le analisi sono eseguite con metodi accreditati secondo la ISO/IEC 17025, o metodi validati internamente, seguendo le Norme internazionali riconosciuti. Sono sviluppati continuamente anche metodi rapidi con PCR-Real Time, possibilità di identificazione mediante sequenziamento, terreni cromogeni e quanto disponibile sul mercato.
- Aziende alimentari (Materie prime, semilavorati, prodotti finiti)
- Servizi di catering
- Scuole e mense aziendali
MATRICI/ATTIVITÀ | PARAMETRI | NORMATIVE DI RIFERIMENTO |
Prodotti alimentari di varia tipologia | Conta microbica, Enterobatteriacee, Escherichia colI, Staphylococcus aureus, Salmonella spp, Listeria monocytogenens, Clostridi solfitoriduttori, Lieviti e Muffe, Bacillus spp., batteri lattici o alteranti, Cronobacter sakazaki | Reg.(CE)2073/2005 e smi Cir. Min. San. 03/08/85 n. 32 Rapp. ISTISAN 89/9. Documenti tecnici specifici |
Superfici di lavoro | Conta microbica, Enterobatteriacee, Lieviti e muffe | ISO 18593 |
Aria ambiente di lavoro | Conta microbica, Lieviti e muffe, altri parametri (Campionamento con SAS) | |
PIANI HACCP | Reg.(CE)852/2004 e smi | |
Etichettatura | Reg.CE)1169/2011 e smi | |
Conta particellare | Norme della serie14644 | |
Contaminanti chimici | Fitofarmaci, metalli pesanti, micotossine, IPA, allergeni,… | Reg.(CE) 396/2005 e smi,Reg.(CE)1881/2006 e smi,… |
Referenti
Marina Camporese: m.camporese@ecamricert.com
Anna Faccin: a.faccin@ecamricert.com